Categoria: Danzare
L’arte del ballo, della danza e del Fitness, se è arte noi la vogliamo!
Capita molto spesso che i ragazzi adolescenti o i bambini, a causa del loro carattere e comportamento introverso, nonché...
Il piacere del ballo riflesso nello specchio
Pubblicato in Arte generale, Benessere, Danzare.
Ad un certo punto nella vita di ogni essere umano si scopre la nostra figura, iniziamo ad interagire con il nostro senso...
Basi della danzaterapia
Pubblicato in Benessere, Danzare, Storia della Danza.
Anche quando il corpo sta male, danza, ma lo fa in maniera compulsiva, percepibile soprattutto nel caso di sedute psicoterapeutiche,...
Woodstock come evento sociale tra danza e musica
Pubblicato in Arte generale, Danzare, Storia della Danza.
Le occasioni e gli eventi degni di essere stati vissuti nel corso della storia dello spettacolo, sono molti, prima della...
La geometria del cerchio nel ballo come espressione rituale
Pubblicato in Arte generale, Danzare, Storia della Danza.
Quando parliamo della danza parliamo di arte in movimento, una forma di evoluzione artistica plastica e da guardare.
Nello...
Danza moderna tra espressionismo ed essenzialismo
Pubblicato in Arte generale, Danzare, Storia della Danza.
“Espressionismo figurativo” ed “essenzialismo” sono i principali elementi contraddistintivi dei rispettivi danzatori...
Prevenzione e psicologia negli sport e nelle danze professionali o amatoriali
Pubblicato in Benessere, Danzare.
Che si tratti di danza o di sport in generale le visite mediche non debbono mancare, questo perché prevenire è meglio...
Le linee di concezione della danza classica negli anni 30 del XVIII secolo
Pubblicato in Danzare, Storia della Danza.
Gli anni trenta del XVIII secolo, segnano un periodo molto importante per quanto riguarda la danza ed i luoghi di rappresentazione...
Danza tra Illuminismo e Romanticismo dal 1700
Pubblicato in Danzare, Storia della Danza.
Durante tutto il corso del 1700, dopo che i primi manuali teorici del balletto iniziano a prevalere all’interno...
Il balletto classico di corte dalla seconda metà del 1500
Pubblicato in Danzare, Storia della Danza.
Il balletto di corte, radice essenziale della danza classica, rappresenta nel 1550 una forma d’arte inerente in particolare...
- 1
- 2